Analytics

sabato 26 novembre 2016

Fidel Castro e lo sport

Lo sport “diritto del popolo” è stata una delle chiavi della vita politica di Fidel Castro: un argomento, un settore cruciale sul quale sono stati scritti anche vari libri, come il più diffuso “Fidel e lo sport”. Del resto, il popolo cubano che dal 1959 ha lottato contro il colosso americano (che ha sempre stritolato l’economia dell’isola caraibica attraverso l’embargo scattato dopo la Rivoluzione) non poteva che trasformarsi in un popolo di lottatori. “È morto Fidel? La domanda è valida, ma non abbiamo la risposta”. Negli ultimi anni le voci si sono rincorse tante volte, ma Fidel appariva sempre, soprattutto in quelle “Riflessioni” che scriveva settimanalmente su “Granma”.


SPIRITO RIBELLE — Non è nato politico ma ha avuto un “carattere ribelle” fin da piccolo. Così si descriveva nella sua autobiografia dove confessava anche di essere stato più bravo in matematica che in grammatica e poi la sua passione per le armi, che imparò a usare fin da giovane. In “La vittoria strategica”, Castro scrisse: “Non sono nato politico, anche se da piccolo ho visto dei fatti che, scolpiti nella mia memoria, mi hanno aiutato a capire le realtà di questo mondo”. Raccontava anche la fame che aveva patito: ”Ho conosciuto la fame credendo che fosse appetito” nell’abitazione di una maestra dove era stato mandato all’età di 6 anni, a Santiago de Cuba. A 8 “mi sono ribellato in maniera cosciente per la prima volta in vita mia”. Come? Decise di non mangiare perché era stato portato nell’internato della scuola cattolica La Salle, dove a 11 anni picchiò uno dei sacerdoti. Quando finì il liceo a 18 anni, era “sportivo, alpinista, appassionato di armi e buon studente”, scriveva. ”Nonostante le mie origini (borghesi), avevo un concetto marxista-leninista della nostra società”. Fidel affermava poi che “ero più bravo in matematica che in grammatica” e che decise di studiare Legge perché “discutevo molto”. In quella facoltà visse esperienze che gli sarebbero servite per il resto della sua vita, a causa del “carattere ribelle” ha ”fatto fronte al potente gruppo che controllava l’università” pistola alla mano.
TELESPETTATORE OLIMPICO — Sino ai Giochi di Rio, Fidel ha sempre vissuto in diretta le vicende sportive dell’isola, soffrendo terribilmente per le fughe dei suoi campioni, per la diaspora nel baseball, per quelle squadre-modello (come nella pallavolo) che prima dominavano e adesso faticosamente partecipano ai grandi eventi. La boxe, ai Giochi 2016, non lo ha tradito, ma Cuba è ugualmente rimasta lontana dal quinto posto assoluto nel medagliere colto a Barcellona 1992. ”Non perdo una gara olimpica in televisione, dai pesi al taekwondo, dal ciclismo al volley, tutto lo sport mi piace. Anzi, è nello sport che avrei dovuto dare il meglio di me, non in politica...”, diceva con la solita verve e oratoria straordinaria il Comandante Fidel, che seguiva gli eventi soprattutto attraverso il figlio prediletto Tony, per anni medico della nazionale di baseball.

sabato 22 ottobre 2016

Una vera passione

Porsche Italia ha annunciato l’arrivo di Valentina Albanese, in qualità di responsabile del reparto Motorsport. Pilota dal 1996 e avvocato dal 2003, Albanese è molto apprezzata nel settore dell’automotive, grazie anche alla pluriennale esperienza nell’organizzazione di eventi sportivi. Ha inoltre vinto tre campionati: nel 2008, conquistando il titolo della Fun Cup Italia, nel 2009 con l’Italiano Turismo Diesel e lo scorso anno con la vittoria dell’Italiano Turismo assoluto al volante della Seat Leon Racer.
Una grande passione. Da ormai tanti anni, Valentina divide il suo tempo tra due grandi passioni: la legge e la pista. Nel 2010 e nel 2015, è stata premiata da Autosprint con il “Casco d’Oro” come miglior pilota donna. Seppur la professione dell’avvocato e quella del pilota siano agli antipodi, per Valentina le sensazioni si assomigliano: “Quando torno a casa dopo aver vinto una gara e quando torno dal tribunale dopo aver vinto un caso provo una sensazione molto simile”.
Un ruolo inedito. Valentina Albanese assume il ruolo di responsabile Motorsport di Porsche Italia, subentrando al posto di Marta Gasparin, che ha intrapreso una nuova avventura professionale. Per Valentina, il debutto in questo nuovo incarico è imminente: il primo appuntamento, infatti, è fissato per l’Aci Racing weekend, che si terrà a Vallelunga il 10 e 11 settembre.  D.R.

venerdì 2 settembre 2016

La teoria di Inzaghi

inz
Domenica, all'ombra della Mole Antonelliana, la Lazio affronterà il Torino. Con una squadra dimezzata, l'allenatore dei biancocelesti spera lo stesso di poter battere i granata, reduci dal successo sul Palermo

"Tra me e Sinisa? Vinca il migliore" - Sotto la Mole i biancocelesti sono chiamati ad archiviare il pareggio interno con il Bologna, in una gara in cui i due allenatori si contendono la permanenza al terzo posto in classifica: "Il Torino è un team ben allenato dal mio amico Sinisa. Un allenatore molto preparato che dà un’identità alle squadre. Avevamo un ottimo rapporto da compagni di squadra, domani ci affronteremo in panchina, poi vinca il migliore. Il Torino sta benissimo, ma noi non regaleremo nulla", tiene a precisare Inzaghi, che nonostante mezza squadra ferma ai box dice di non accontentarsi del pareggio: "No, la squadra deve andare in campo sempre per vincere, al di là degli infortuni", chiarisce. Nessun dubbio sulla scelta degli uomini da mandare in campo, con Wallace chiamato ad affiancare Hoedt in difesa: "Sono giovani e sono soddisfatto, anche se de Vrij può mancare".

Cabina di regia - Il dubbio principale riguarda l'incarico di regista al posto del lungodegente Biglia: Cataldi o Parolo? "Domani mattina prenderò la decisione. Ieri abbiamo provato Cataldi, oggi Parolo. Non cambia molto, hanno caratteristiche diverse, però possono fare entrambi il play o la mezzala", precisa l'allenatore. In attacco, largo al tridente Anderson-Immobile-Keita a far da contraltare al trio Iago-Belotti-Ljajic: "Sono due ottimi tridenti - chiosa Inzaghi -, ma io mi tengo il mio. Troveremo uno stadio pieno. Sarà bello giocarci...".

martedì 5 gennaio 2016

BETTER CHAMPIONS III FASE


La Better Champions entra sempre più nel vivo: al via la terza fase del concorso promosso dal player di scommesse Better di Lottomatica!
Better è il brand di Lottomatica dedicato al mondo delle scommesse sportive. Scommettere non è mai stato così facile. Better ti offre la possibilità di effettuare le tue puntate online, sulla piattaforma mobile e in tutti i punti vendita sparsi sul territorio.
Metti in campo le tue competenze sportive e mostra la tua abilità nelle scommesse: Better premierà la tua fedeltà. 
Better Champions è un modo per ricompensare i giocatori più fedeli di Better facendo vivere ai vincitori “Due giorni da campioni” nella città di un top team europeo e regalando a tantissimi altri utenti bonus validi per scommettere sugli eventi proposti da Better. 


I vincitori della prima fase hanno vissuto un’esperienza unica a Barcellona! 
Nel capoluogo catalano hanno assistito dal vivo alla magia della sfida fra Barcellona e Roma… ma non solo! Si sono infatti anche sfidati e confrontati in divertenti attività ricreative, mettendo in gioco passione e competenza!

Come funziona: per ogni scommessa fatta sugli eventi validi per il concorso i giocatori accumulano punti, per scalare le classifiche associate e vincere i premi in palio. Il concorso è diviso in 6 fasi e a ciascuna di esse è legato un premio. 


 

Terza fase: Per entrare nella classifica basta scommettere dal 12 dicembre al 17 gennaio sulle partite di Premier League e accumulare sempre più punti. La classifica è composta da 3 categorie, alle quali potrai partecipare in base all’importo della tua scommessa, escluse le scommesse di tipo sistemistico:

Categoria “Capitano” – parteciperanno i biglietti per importo superiore a 20 €;

Categoria “Titolare” – parteciperanno i biglietti per importo superiore a 5 € e fino a 20 € compresi;

Categoria “Primavera” – parteciperanno i biglietti per importo fino a 5 € compresi.


PREMIO TERZA FASE
Dove porterà la Better Champions i vincitori della terza fase? A giudicare dalla la creatività con cui è promossa la terza fase del concorso, tutto lascia pensare che i vincitori faranno tappa a Londra.

Il regolamento del concorso  https://www.lottomatica.it/content/dam/lottomatica/pdf/better/regolamento-better-champions.pdf

Ecco i canali social ufficiali:
Facebook: @BetterLottomatica 
Twitter: @BetterScommesse






Buzzoole