Analytics

lunedì 14 dicembre 2015

Un'avventura con wind


 Con la grande collaborazione di Ogilvy & Mather Advertising, Wind torna a farci esplorare la vicinanza e il rapporto fra uomo e tecnologia con un nuovo  piccolo pezzo di cinema, dopo quello che un anno fa fu "Papà".

Ovviamente ci sono delle avventure che non possono essere vissute attraverso la tecnologia; la vita vera offre e offrirà sempre esperienze più complete e diverse . Così, nel film Wind mette in scena la contrapposizione fra vita reale e vita virtuale , fra tecnologia amica che aiuta a vivere e tecnologia che isola e ci trasporta in un mondo diverso. 
A vincere sarà la tecnologia amica: l’invito oltretutto è rivolto a quella persone lontane dalla realtà  di stare più vicini alle emozioni vere, e ai sentimenti reali. Protagonista del film è un ragazzino sui dodici anni che deve scegliere fra trascorrere un pomeriggio a giocare davanti allo schermo di un device o giocare davvero con i suoi amici del cuore, sceglierà questi ultimi e passerà così una giornata meravigliosa che non avrebbe altrimenti vissuto. Anche quest’anno, il tema messo in scena da Wind e Ogilvy è quanto mai attuale e sensibile: c’è infatti sempre più attenzione e preoccupazione per la “deriva” virtuale dei nativi digitali, che rischiano di dimenticare che fuori dai device il mondo reale continua a esistere; Wind fa un passo indietro e invita nuovamente a usare la tecnologia con intelligenza e buon senso, cosa che l'uomo sta pian piano tralasciando. 
Il grazie va a Giuseppe Capotondi filmando quest secondo “corto” di Wind, confezionando un film pieno di gioia di vivere, energia, divertimento ed emozioni.

Per la musica ci ha pensato un grande "Elton John" con "Rocket Man"

On top alla classifica di agosto di Youtube ads, “Una grande giornata” ha registrato un alto indice di gradimento da parte degli utenti web, davvero un successone. Ad un mese dal lancio il cortometraggio ha totalizzato oltre 8 milioni e mezzo di visualizzazioni su Facebook e più di 1 milione e 200 mila visualizzazioni su Youtube. Numerosi sono stati anche i commenti positivi sul video e le interazioni degli utenti. Secondo la classifica ‘YouTube Ads Leaderboard’, la campagna istituzionale di Wind è risultata la pubblicità creativa più popolare nel mese di agosto. Anche Creativity online, la più autorevole rivista internazionale di comunicazione, ha riconosciuto l'essenza del lavoro che Wind sta facendo con Ogilvy & Mather Italia e ha pubblicato in prima pagina il film col messaggio "Spot for Wind Reminds Us That Technology Is Not Enough."

Buzzoole

2 commenti:

  1. Siiii vedendo il video mi sono ricordata ... amo wind non mi staccherei mai

    RispondiElimina
  2. Mi è piaciuto il video, non cambierei mai wind per un altro operatore! cmq il video è molto grazioso

    RispondiElimina